Il sentiero “Amolacqua” in val Nambrone, percorso ad anello accessibile a tutti, estremamente suggestivo, realizzato dal Parco Naturale Adamello Brenta, è uno dei luoghi visitati recentemente Federico Quaranta e Giulia Capocchi, conduttori di una delle più popolari trasmissioni di RAI 1, Linea verde Tour. Ad accompagnare uno dei due conduttori il presidente del nostro Parco, che ha illustrato loro il ruolo fondamentale giocato dall’acqua, dai ghiacciai, dalle cascate (come quella di Amola, toccata dal percorso) nell’ambiente dell’area protetta. La trasmissione va in onda domani – sabato 10 settembre alle ore 12.25 – su RAI 1. Linea Verde Tour, programma di Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Domenico Nucera, Federico Quaranta, torna dunque in Trentino, grazie al supporto di Trentino Marketing e delle Apt di Madonna di Campiglio e della Val di Sole.
Ogni viaggio proposto dalla trasmissione è diverso da un altro. In questa puntata girata in Val Rendena Val di Sole, nei territori dei Parchi Naturali Adamello-Brenta e Stelvio-trentino, i conduttori Federico Quaranta e Giulia Capocchi hanno scelto innanzitutto di mettersi in ascolto dei silenzi della natura, e dei suoni che essa produce, dallo scroscio delle acque al respiro dei boschi.
Fra i luoghi toccati, il sentiero “Amolacqua”, visitato assieme al presidente del Parco. L’itinerario ad anello, estremamente suggestivo, si sviluppa in val Nambrone per circa 1,3 km. ed è percorribile da tutti data la sua semplicità, la breve durata (circa 45 min) e l’assenza di dislivello. L’elemento dominante di questo angolo del Parco è ovviamente l’acqua, quella della Sarca di Nambrone, circondata da boschi di abeti rossi e bianchi e attraversata da passerelle di legno realizzate dalle squadre del Parco