Seleziona una pagina

Geotrekking in Val d’Ambiez – rassegna “Incontri d’Alt(r)a Quota”

Geotrekking in Val d’Ambiez: escursione al Rifugio Agostini in compagnia dei geologi per Incontri d’Alt(r)a Quota

 

Con la Fondazione Dolomiti UNESCO sui sentieri del Patrimonio Mondiale: torna “Incontri d’Alt(r)a Quota”, la rassegna che, per il settimo anno consecutivo, accompagnerà coloro che vogliono approfondire i valori del Patrimonio Mondiale alla scoperta delle suggestioni offerte dalla letteratura di montagna, della storia geologica delle Dolomiti, dell’epopea di chi le ha salite e descritte in modo unico e irripetibile. “Incontri d’Alt(r)a Quota” 2023 ha ricevuto il patrocinio di merito del MASE – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Il secondo appuntamento della rassegna Incontri d’Alt(r)a Quota si terrà il primo settembre, il programma prevede un geotrekking di tutta la giornata in Val d’Ambiez, dal Rifugio Cacciatore verso il Rifugio Agostini (TN); i partecipanti saranno accompagnati dai geologi del Parco Naturale Adamello Brenta Global Geopark e del Muse – Museo delle Scienze di Trento, con il supporto del nuovo portale della geologia del Patrimonio Mondiale, il Dolomites World Heritage Geotrail.

QUANDO: 01/09/2023

DOVE: Val Ambiez

RITROVO: ore 8.00 a San Lorenzo-Dorsino

 

INFO E PRENOTAZIONI
La conferma dell’appuntamento è naturalmente legata alle condizioni meteo. Il trekking è gratuito. Per ogni informazione preventiva e per la prenotazione obbligatoria, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo press@dolomitiunesco.info.

Per ulteriori dettagli vista il sito della Fondazione Dolomiti UNESCO a questa pagina

 

 

surgiva