Seleziona una pagina

Si terrà mercoledì – 24 maggio, alle ore 11.00 – al castello di Stenico la cerimonia di conferimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile Fase III alle 5 APT presenti sul territorio del Parco Naturale Adamello Brenta.
La CETS-Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette, è una certificazione riconosciuta a livello internazionale che attesta la gestione di un turismo sostenibile, responsabile e di qualità in ambienti fragili come le aree protette. Nella prima fase a riceverla è stato il Parco stesso. Nella seconda, le strutture ricettive in possesso dei requisiti previsti. In questa terza fase ad essere interessati sono i tour operator, e in Trentino, in virtù del ruolo che svolgono, non solo sul versante della promozione del territorio ma anche su quello della gestione dell’offerta, le APT che operano all’interno dell’area protetta.

Il programma della mattinata sarà il seguente:

Monica Mattevi, sindaco di Stenico
Mario Tonina, assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, con funzioni di Vicepresidente della PAT
Walter Ferrazza, presidente del Parco Naturale Adamello Brenta
Luca Santini, presidente di Federparchi / Europarc Italia
Delio Picciani, amministratore delegato di Trentino School of Management
Tullio Serafini, presidente Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio in rappresentanza delle aziende che hanno partecipato al percorso di attestazione
Roberto Failoni, assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della PAT

A seguire, conferimento della certificazione CETS fase III e sottoscrizione dei certificati da parte del presidente del Parco e del presidente di Federparchi alle cinque Aziende per il Turismo:

Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio
Azienda per il Turismo Val di Sole
Azienda per il Turismo Garda Trentino
Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella
Azienda per il Turismo Val di Non

Siete tutti invitati!

surgiva