Nell’ambito del lavoro al Piano di Comunicazione del Parco, è stato definito il nuovo Regolamento di concessione e utilizzo del Marchio del Parco a soggetti esterni, che è stato adeguato e rivisto sulla base delle nuove esigenze comunicative dell’Ente.
Negli anni, il Parco ha declinato il proprio marchio in diverse versioni, come il “Selezionato da”, “In collaborazione con” o “Siamo nel”, da concedere a soggetti esterni per progetti ed iniziative in linea con la mission del Parco, osservando principi di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
Nel nuovo Regolamento, molte declinazioni che il marchio ha adottato negli anni sono state sfoltite e si è andati verso una uniformità delle casistiche.
Il Regolamento individua in via generale tre tipologie di possibile utilizzo del marchio da parte di soggetti esterni, così riassumibili:
- a) concessione a titolo gratuito, in caso di utilizzazione a fini meramente divulgativi e promozionali delle caratteristiche ambientali, naturalistiche, turistiche e ricreative del territorio protetto;
- b) concessione a titolo oneroso, in caso di utilizzazione a fini commerciali e produttivi imprenditoriali;
- c) acquisto a titolo oneroso, da parte dell’Ente Parco, di spazi e servizi promozionali, pubblicitari e divulgativi della immagine del Parco;
A questo link potete trovare il dettaglio del nuovo regolamento.