La selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di personale a tempo determinato nella qualifica di avventizio addetto ai servizi di gestione delle aree di sosta si svolgerà presso la
CASA DEL PARCO ACQUA LIFE – FRAZ. FISTO
nei giorni 26 – 27 maggio 2021
L’orario dello svolgimento della prova verrà comunicato personalmente a ciascun candidato.
Si comunica, inoltre, che la selezione si svolgerà nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza con riferimento all’emergenza sanitaria Covid 19, così come previste all’art. 24, comma 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021.
In particolare i candidati dovranno:
1) Presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio.
2) Non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
a. temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
b. tosse di recente comparsa;
c. difficoltà respiratoria;
d. perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
e. mal di gola.
3) Non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19.
4) Indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita, la mascherina chirurgica messa a disposizione dall’amministrazione organizzatrice.
Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione, dovrà essere inibito l’ingresso del candidato nell’area concorsuale.
In ogni caso, qualora un candidato, al momento dell’ingresso nell’area concorsuale presenti, alla misurazione, una temperatura superiore ai 37,5°C o altra sintomatologia riconducibile al Covid-19 deve essere invitato a ritornare al proprio domicilio.
Tutti i candidati devono essere muniti di dispositivi di protezione delle vie aeree. A tale fine le Amministrazioni rendono disponibili per i candidati un congruo numero di mascherine chirurgiche. I candidati devono indossare obbligatoriamente ed esclusivamente le mascherine fornite dall’amministrazione, prevedendo in caso di rifiuto l’impossibilità di partecipare alla prova. L’amministrazione fornisce indicazioni sul corretto utilizzo delle mascherine (copertura delle vie aeree, naso e bocca), sulla loro eventuale sostituzione e successivo smaltimento. Non deve essere consentito in ogni caso nell’area concorsuale l’uso di mascherine chirurgiche, facciali filtranti e mascherine di comunità in possesso del candidato.
La temperatura corporea verrà rilevata al momento dell’accesso del candidato nell’area concorsuale, mediante termoscanner.
I candidati che accederanno all’area concorsuale dovranno utilizzare il dispenser lavamani igienizzante.
Nell’area concorsuale verrà essere assicurata la sanificazione e disinfezione, tra un colloquio e l’altro delle postazioni dei candidati, degli ambienti, degli arredi e delle maniglie.
Il Presidente della Commissione
dott. Cristiano Trotter
Scarica qui il pdf delle indicazioni sopra elencate.