Seleziona una pagina
SuperPark – 27 luglio – Lago di Molveno

SuperPark – 27 luglio – Lago di Molveno

Mercoledì 27 luglio Lago di Molveno, sul lato della riva a sud, vicino al Lago Nembia e a Casa Vacanze ARCA Enel ore 21.30 In caso di cattivo tempo: Teatro di San Lorenzo WATERMARK di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky (Canada / 2013 / 90′) Dai registi di...
Lago di Molveno

Lago di Molveno

Le acque color smeraldo del Lago di Molveno fanno da grande specchio alle cime frastagliate delle Dolomiti di Brenta, come il Campanil Basso, il Croz dell’Altissimo, gli Sfulmini e la Cima Tosa. Ecco perché è considerato un mare tra i monti. Piacevolissimo passeggiare...
Le “grandi frane in roccia” nel Trentino – la frana di Molveno

Le “grandi frane in roccia” nel Trentino – la frana di Molveno

Alcune tra le più grandi e famose grandi frane in roccia del Trentino si trovano nel territorio del Parco o in prossimità di esso (Val di Tovel, Molveno, Valle del Sarca). I loro depositi sono tanto vasti da modellare fortemente il paesaggio. Basti pensare al lago di...
Val delle Seghe | Giro dei rifugi Molveno

Val delle Seghe | Giro dei rifugi Molveno

Tra pareti verticali e boschi ombrosi, questo itinerario ad anello che parte da Molveno, in circa 4 ore di cammino, regala suggestive sorprese addentrandosi nelle Dolomiti di Brenta. Dalla località Pradèl (1.365 m), raggiungibile con l’impianto di risalita, si imbocca...
Molveno

Molveno

Molveno è la scelta ideale per chi ama andare in montagna e, allo stesso tempo, non vuole rinunciare all’acqua, alla spiaggia e agli sport acquatici. Il Lago Infatti, il lago di Molveno è stato vincitore della classifica dei Laghi di Legambiente nel 2014, 2015, 2016 e...
Garnì Lago Nembia

Garnì Lago Nembia

L’hotel è ideale per gli amanti del Trekking e della Mountain Bike, con possibilità di noleggio (anche E-bike). Adrenalina e paesaggi mozzafiato attendono gli appassionati dello sci (9 km dalle piste di Andalo) e delle ciaspolate. La prima cosa che vi offriamo è il...
Lago di Nembia

Lago di Nembia

Il laghetto di Nembia è lungo 400 e largo 120 metri ed è un bacino poco profondo. A partire dal 1952 nella zona del Lago di Nembia si svolsero grandiosi lavori per la realizzazione del sistema idroelettrico del Fiume Sarca. Ciò modificò il sistema idrico naturale....
Hotel Castel Mani

Hotel Castel Mani

“Noi siamo la prima generazione cui tocca decidere se la terra debba rimanere un luogo abitabile” (L. Brown) Essere Eco-sostenibili significa rispettare se stessi e gli Ospiti che dopo di voi potranno ammirare le nostre splendide valli. Il patrimonio...
Andiamo a conoscere Sciury – In ricerca con il Parco

Andiamo a conoscere Sciury – In ricerca con il Parco

Attività svolta nell’estate 2019. Dettagli: Nella maestosa cornice del Pradel, dove si può ammirare una vista mozzafiato sul Lago di Molveno immersi nelle Dolomiti di Brenta, si trova il Sentiero didattico di “Sciury”, legato alla vita dello scoiattolo, alle sue...
Valle delle Seghe

Valle delle Seghe

Come si raggiunge La Valle delle Seghe si raggiunge dalla zona sportivo-ricreativa di Molveno, sulla sponda occidentale del lago (segnavia n. 319). Oppure dalla località Pradèl, raggiungibile in auto da Andalo o in telecabina da Molveno. Alla scoperta della valle La...
Spormaggiore

Spormaggiore

Il paese di Spormaggiore conta circa 1.300 abitanti. In ogni stagione, turisti italiani e stranieri lo scelgono per trascorrervi le proprie vacanze in tranquillità. Si può visitare il Parco Faunistico di Spormaggiore. Una vasta area protetta, immersa nel verde, dove...
Hotel Miravalle

Hotel Miravalle

Siamo la famiglia Orlandi e siamo felici di darVi il benvenuto all’Hotel Miravalle. Un albergo di montagna situato ai piedi delle Dolomiti nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, in Trentino. Ci troviamo a San Lorenzo Dorsino, uno dei “I Borghi Più Belli...
surgiva